Uno sguardo sul continente latinoamericano consente di mettere a fuoco tutta la vivacità e l’importanza che questo grande contesto storico, politico, sociale, in un...
In Grecia, il partito neocons Nuova Democrazia ha vinto facilmente il primo turno delle elezioni presidenziali ottenendo oltre il 40% dei voti. Il partito...
L’attesa controffensiva delle forze armate ucraine continua a rimanere avvolta nel mistero e molti indizi che trapelano sulla stampa ufficiale sembrano prospettare sia una...
Nel corso degli anni la giornata della Solidarietà si è trasformata da mera esaltazione delle forze armate in una occasione pubblica che coinvolge società...
Il presidente Putin ha denunciato che "gli oppositori occidentali" cercano di convincere, attraverso "ricatti" e altri metodi, molti partner della Russia a ridurre o...
Siamo prossimi ad una crisi sistemica significativa. Questa crisi è nota nel suo arrivo e per certi aspetti è stata prevista scientificamente da Kondrat'ev...
L’Egitto ha recentemente annunciato di volersi sganciare dall’idea che la sterlina egiziana debba essere agganciata al dollaro USA. Lo ha dichiarato il nuovo governatore...
I fatti del Credit Suisse hanno interessato tutta l’Europa, anche fuori dai suoi confini, sulla stampa italiana e svizzera si può leggere:
“L'Associazione svizzera dei...
Perché riproporre, a undici anni di distanza (l'ultima edizione è del 2012, per i tipi di PGRECO), la Ontologia dell'essere sociale di Gyorgy Lukács,...
1. Introduzione
Il 175° anniversario della pubblicazione del Manifesto del Partito Comunista cade in un’epoca nella quale lo sviluppo del processo storico, da una parte,...
Nell’introdurre ciò che ci permetterà di quantificare il grado di sfruttamento dell’operaio da parte del capitalista, dobbiamo iniziare necessariamente dal concetto di capitale, e...
Diritti umani
Per AKEL, i diritti umani - libertà individuali e diritti socio-economici - sono universali, indivisibili, complementari e interdipendenti. Per AKEL, la garanzia e...
Il Partito Comunista del Brasile si sta preparando per la sua prima conferenza nazionale per combattere il razzismo. “La 1a Conferenza nazionale PCdoB sulla...
Per l'Unione Sindacale di Base lo sciopero generale del 26 maggio rappresenta l'approdo di una lunga stagione di conflitti settoriali di categoria. Un approdo...
Nella tarda serata dell’8 maggio 1945, corrispondente a Mosca al 9 maggio, il feldmaresciallo Keitel, a Berlino, firmò la resa della Germania nazista che...
Il 27 aprile ricorre l'anniversario della morte, avvenuta nell'anno 1937, del compagno Antonio Gramsci.
Le nostre riflessioni, in tale ricorrenza, si prefiggono l'obbiettivo di permettere...
D. Mi interesserebbe iniziare con un argomento di cui solitamente scrive, relativo a quel che sta accadendo in Ucraina e al confronto tra Federazione...
Caracas, 13 aprile 2023
Nella marcia del 13 aprile, a Caracas, abbiamo incontrato Victor Clark, Governatore dello stato Falcón, membro della direzione nazionale del Psuv,...
Aridategli Lev Trotsky. Nanni Moretti continua ad inseguire la sua personale ossessione drammaturgica di una imperitura, traumatica, reiterata separazione sentimentale. Nel senso che vorrebbe...
Fabrizio De Andrè cantava un Dio misericordioso immaginando un paradiso per chi nella vita non ha sorriso e che all’odio e all’ignoranza ha preferito...
Vai alla vecchia versione del sito
Vuoi dare un occhiata alla vecchia versione del sito ?
Troverai gli articoli precedenti a febbraio 2020
Perché riproporre, a undici anni di distanza (l'ultima edizione è del 2012, per i tipi di PGRECO), la Ontologia dell'essere sociale di Gyorgy Lukács,...
Esiste un grande equivoco di fondo e riguarda la Costituzione o meglio quella fastidiosa retorica secondo la quale i principi della Carta siano stati...
Il presidente Putin ha denunciato che "gli oppositori occidentali" cercano di convincere, attraverso "ricatti" e altri metodi, molti partner della Russia a ridurre o...
Uno sguardo sul continente latinoamericano consente di mettere a fuoco tutta la vivacità e l’importanza che questo grande contesto storico, politico, sociale, in un...
In Grecia, il partito neocons Nuova Democrazia ha vinto facilmente il primo turno delle elezioni presidenziali ottenendo oltre il 40% dei voti. Il partito...
1. Introduzione
Il 175° anniversario della pubblicazione del Manifesto del Partito Comunista cade in un’epoca nella quale lo sviluppo del processo storico, da una parte,...
Milano, Roma, Cagliari, e adesso anche Torino, Firenze, Pavia. Una protesta degli studenti contro il caro affitti che si sta allargando a molte città...
Riuniti a Hiroshima in un vertice autoreferenziale, i cosiddetti grandi della terra, il cui metro di grandezza è il rispettivo debito, hanno affermato che...