domenica, Aprile 2, 2023

Editoriali

POLITICA E TEORIA

UNIONE EUROPEA / EURASIA

Resta connesso

607FansMi piace
0FollowerSegui

internazionale

LOTTA CONTRO LA GUERRA

Pisa, 28 marzo. Iniziativa contro la militarizzazione del territorio e delle scuole

Nota delle forze presenti all’iniziativa Arriva anche a Pisa l’Osservatorio Contro la Militarizzazione delle Scuole e si presenta sotto l’Ufficio Scolastico Provinciale per chiedere conto...

“Si svuotino gli arsenali, si colmino i granai” Ma Londra invierà a Kiev munizioni all’uranio impoverito

È di ieri la notizia che Londra invierà a Kiev munizioni anticarro perforanti all’uranio impoverito. Notizia che dovrebbe far tremare i polsi a chiunque abbia...

L’Ucraina e il complesso militare-industriale USA

Una guerra è la giustificazione perfetta per l’uso e la fabbricazione massiccia di armi. Senza i conflitti, le scorte non sarebbero rinnovate o modernizzate...

ECONOMIA

Credit Suisse, quando lo Stato salva i privati, ma non i cittadini

I fatti del Credit Suisse hanno interessato tutta l’Europa, anche fuori dai suoi confini, sulla stampa italiana e svizzera si può leggere: “L'Associazione svizzera dei...

Fallimenti bancari e politiche restrittive: riflessi sugli Usa e sull’Europa (Federico Fioranelli)

La scorsa settimana, negli Stati Uniti, si è innescata una pericolosa tempesta che ha provocato in pochissimo tempo il fallimento di tre istituti bancari,...

“Dai diversi ordini economici la frattura globale”

D. Prof. Hudson, è uscito il suo nuovo libro “Il destino della civiltà”. Questo ciclo di conferenze sul capitalismo finanziario e la nuova guerra...

La Coscienza di Davos

Premessa necessaria Si è recentemente concluso il World Economic Forum 2023 a Davos, in Svizzera e più precisamente nel triangolo dei ricchi del mondo che...

Il petro-yuan come paradigma del nuovo ordine mondiale dell’energia? *

Il 3 gennaio 2023, il Financial Times ha pubblicato un articolo dal seguente titolo: “A new world energy order is taking shape” (“Un nuovo ordine...

Scuola Quadri

Israele: l’inizio della fine del regime sionista

A Julio García Jarpa, collega e caro amico che ci ha lasciato prima del tempo. Un uomo nobile e buono, leale come pochi. Solo...

Marx: l’alienazione dell’operaio nei “Manoscritti economico-filosofici del 1844”

Trattare dei primi elementi di economia politica ci serve per educare i militanti, l’avanguardia, le operaie e gli operai, in modo tale che ci...

Chi siamo e che vogliamo? (Alessandra Ciattini, “La Città Futura”)

Prima di impegnarci in alleanze più elettorali che politiche, sarebbe opportuno chiederci chi siamo e che vogliamo. Se siamo convinti che esiste un’unica strada per...

18 marzo, Porto San Giorgio (Fermo): “Cumpanis” organizza il Convegno “A 100 anni dalla costituzione dell’URSS”. Link del video

Lo scorso 18 marzo “Cumpanis” ha organizzato a Porto San Giorgio (Fermo) un Convegno dal titolo “A 100 anni dalla costituzione dell’Unione Sovietica”.  Non...

Oltre la geopolitica. (Di Carlo Formenti)

Per la maggioranza degli esperti di geopolitica, in particolare per coloro che tendono a ragionare in termini di real politik (penso a un filosofo...
- Advertisement -

LOTTA DI CLASSE

Bologna, 19 marzo 2023 Il 19 marzo 2023 segna ufficialmente la nascita di Costituente Comunista anche in Emilia-Romagna; si sono dati appuntamento presso i locali...
AdvertismentGoogle search engineGoogle search engine

PASSATO E PRESENTE

24 marzo 1999: attacco NATO alla Jugoslavia I comunisti non dimenticano!

Il 24 marzo 1999 iniziarono i bombardamenti NATO contro la Jugoslavia, attuati dagli aerei F-16 decollati dalla base di Aviano e da altre basi...

Iraq, a 20 anni dall’invasione angloamericana

Venti anni or sono, il 20 marzo del 2003, ebbe inizio l'invasione dell'Iraq da parte delle forze armate degli USA e del Regno Unito....

L’ascesa e la caduta della dottrina Monroe

La dottrina Monroe ha organizzato la supremazia degli Stati Uniti in tutto il continente per 200 anni. essa sintetizza la strategia concepita dai fondatori...

INTERVISTE

Venezuela: “Più tasse ai ricchi, per aumentare i salari”.

Caracas, 22 marzo 2023 Nel salone 13 Aprile dell’istituto Incret, a Caracas, si svolge il Consiglio Nazionale di Fenasirtrasalud, il sindacato dei lavoratori e delle...

Perù: intervista esclusiva a Bazalar, il prete che vuole diventare presidente

Caracas, 10 marzo 2023 Il regime di Dina Boluarte, che sta insanguinando il Perù dopo il golpe istituzionale contro il presidente Pedro Castillo, avrebbe potuto...

Intervista a Evgeny Utkin, già docente di Economia e Matematica all’Università Statale di Mosca “Lomonosov”, giornalista e politologo

D. Parli benissimo la nostra lingua, da quanto tempo ti trovi in Italia? R. Sono in Italia da quasi 30 anni, vivo a Milano, ho...

ARTE & CULTURA

Serie televisive: per una lettura “gramsciana”. Di Sergio Leoni

È difficile dire se il fenomeno delle serie televisive, perché di vero e proprio “fenomeno” si tratta, non fosse altro che per la quantità...

Frankenstein Junior…quasi 50 e non dimostrarli

Non poteva mancare, tra i film restaurati, “Frankenstein Junior”, classe 1974, il capolavoro di Mel Brooks, ma anche di Gene Wilder, perché l'idea fu...

Cinema per pensare

In questo mese di febbraio nelle sale, alcuni film interessanti. molto diversi tra loro, ma che in comune hanno il racconto dei sentimenti, e...

Vai alla vecchia versione del sito

Vuoi dare un occhiata alla vecchia versione del sito ? Troverai gli articoli precedenti a febbraio 2020

AdvertismentGoogle search engineGoogle search engine

ULTIMI ARTICOLI

Israele: l’inizio della fine del regime sionista

A Julio García Jarpa, collega e caro amico che ci ha lasciato prima del tempo. Un uomo nobile e buono, leale come pochi. Solo...

Francia: Confédération Générale du Travail: “Siamo più che mai determinati nella lotta contro la riforma delle pensioni!”

Parigi. Questo martedì, 28 marzo, più di due milioni di lavoratori, giovani e pensionati, hanno scioperato e manifestato contro la riforma delle pensioni. Prossimo appuntamento...

“Contro la riforma delle pensioni: il popolo è in piedi, la vittoria è alla nostra portata!” (Fabien Roussel, Segretario Nazionale Partito Comunista Francese)

Parigi, 23 marzo 2023 Ancora una volta, i francesi si sono mobilitati in massa contro la riforma che vuol portare le pensioni all'età di 64...

“Cumpanis” incontra Sua Eccellenza Duong Hai Hung, Ambasciatore della Repubblica Socialista del Vietnam in Italia

Cronaca dell’incontro La Repubblica Socialista del Vietnam è un affascinante e sorprendente Paese del sud-est asiatico, dalla grande storia e tradizione millenaria, che ha subito...

Milano, sabato 1° aprile: Convegno di “Cumpanis” sull’America Latina. I saluti di Monica Robelo Raffone, Ambasciatrice del Nicaragua in Italia

Care compagne e cari compagni, ricevo con grande piacere il vostro invito a partecipare a quest’incontro, al quale non posso essere presente per motivi di...

San Salvo (Chieti), 24 marzo: “Cumpanis” e Costituente Comunista per la ricostruzione del partito comunista in Italia. Cronaca del convegno

San Salvo, Chieti, venerdì 24 marzo: “Cumpanis” e Costituente Comunista organizzano un convegno pubblico sul tema “Comunisti/e: quale forma partito?”. Il convegno si tiene...

Pisa, 28 marzo. Iniziativa contro la militarizzazione del territorio e delle scuole

Nota delle forze presenti all’iniziativa Arriva anche a Pisa l’Osservatorio Contro la Militarizzazione delle Scuole e si presenta sotto l’Ufficio Scolastico Provinciale per chiedere conto...

Iran: confine geopolitico del Medio Oriente (Fulvio Bellini)

L’Iran: confine fisico e metafisico del mondo occidentale In questo articolo ci occuperemo di un Paese che ha sempre ricoperto un ruolo rilevante nella storia...

Ortodossia dinamica e innovazione militante

Puntualmente, ogni volta che un “ciclo” si chiude e un altro si apre, si tirano le somme e si carpisce il bilancio conclusivo di...

Marx: l’alienazione dell’operaio nei “Manoscritti economico-filosofici del 1844”

Trattare dei primi elementi di economia politica ci serve per educare i militanti, l’avanguardia, le operaie e gli operai, in modo tale che ci...

I PIù LETTI